Meteo Brandenburg 14 giorni
Che tipo di assicurazione dovrei scegliere, e come funziona l'anticipo? Leggi il nostro articolo con informazioni e suggerimenti utili per assicurarti di scegliere il tipo di noleggio adatto a te.
Troviamo e compariamo le migliori offerte
Muoversi attraverso la città di Brandeburgo sulla Havel in Germania e nell'omonimo stato federale tedesco può essere senza ombra di dubbio più agevole e comodo se si ricorre ad un servizio di autonoleggio in Brandeburgo. La scelta di noleggiare un'auto per potersi spostare in piena autonomia lungo le strade del Brandeburgo può rivelarsi per di più economica e conveniente se si fa affidamento al servizio di comparazione dei prezzi di ciascun autonoleggio locale. Tale servizio è messo a disposizione dei clienti da HAPPYCAR, che collabora con svariati partner per il noleggio di auto a Brandeburgo, tra cui Avis, Budget, Europcar, Alamo ed Enterprise. Confrontando tra di loro i prezzi ed i servizi offerti dalle varie compagnie di autonoleggio di Brandeburgo, HAPPYCAR è in grado di indirizzare il cliente verso l'agenzia di autonoleggio di Brandeburgo più adatta a soddisfare le esigenze del caso, assicurando nello stesso tempo un risparmio significativo dal punto di vista economico.
Brandeburgo: origini e antico splendore
La città di Brandeburgo sulla Havel in passato fu capoluogo dello stato federale del Brandeburgo che da essa ha preso il nome. Oggi invece la capitale di questo stato federale tedesco, che abbraccia la città di Berlino senza però includerla dal punto di vista politico ed amministrativo, è Potsdam. Caratteristica ed interessante è la storia dello stesso nome, per cui esistono teorie controverse. C'è infatti chi sostiene che Brennaburg, che in tedesco sta per Brandeburgo, possa derivare dallo slavo "bran", che vuol dire palude, o dall'indoeuropeo "brendh", la cui traduzione letterale è "attorniato dalle acque". In epoca imperiale tuttavia si decise di far risalire le origini del nome al culto di San Brendano. Occupata in origine dalle popolazioni slave che si trasferirono nella regione a partire dal 600 d.C., Brandeburgo ha goduto nel corso dei secoli di una sua indipendenza politica, sotto il governo degli Hohenzollern prima, e dei sovrani di Prussia dopo. Le vestigia del suo glorioso passato sono evidenti ancora oggi nella città di Brandeburgo, che conserva tutt'ora le torri appartenenti alla cinta muraria medievale.
Il clima
Il territorio paludoso e ricco di corsi d'acqua, tra cui i fiumi Sprea e Havel, non influisce particolarmente sul tasso di umidità o sul clima di Brandeburgo, che può definirsi temperato-continentale. Ciò si traduce in temperature che raggiungono i 24°C in estate e che in inverno possono spingersi fino a -10°C. A rendere interessante ed indimenticabile un viaggio a Brandeburgo è anche la varietà del territorio, che offre scorci di paesaggio e percorsi naturalistici particolarmente suggestivi. Una buona parte del territorio della regione del Bradeburgo è occupata infatti da riserve naturali, all'interno delle quali si alternano maestose foreste di pini e colorate distese di fiori, dall'effetto incantevole, soprattutto nei mesi primaverili. Dal punto di vista culinario, la regione del Brandeburgo è famosa soprattutto per i secondi piatti a base di carne di maiale. I piatti più caratteristici sono lo Schlesisches himnemelreich, ovvero filetto di maiale cotto al forno ed accompagnato da un contorno di frutta secca, ed il Kasseler rippenspeer, preparato con costine di maiale sotto sale, che vengono arrostite e poi cosparse con una tipica glassa locale.
Viaggio nell'entroterra
Il metodo migliore per esplorare il Brandeburgo ed i suoi dintorni è quello di muoversi in auto. E' per questo che il servizio di noleggio auto a Brandeburgo consigliato da HAPPYCAR può rivelarsi una preziosa risorsa in un viaggio all'interno della regione del Brandeburgo. Per poter definire completo un viaggio all'interno del territorio non si può prescindere da una visita alla città di Potsdam che, oltre ad essere la capitale dello stato federale del Brandeburgo, viene definita la "Versailles prussiana". Il maestoso castello di Sanssouci, con i suoi decori barocchi visibili sia lungo la facciata che negli ambienti interni, è una delle maggiori attrazioni turistiche della città. La particolarità di Potsdam però deriva dalla coesistenza di stili architettonici e di culture diverse tra loro. Ne sono l'esempio più vivido la vicinanza dell'antico centro storico tipicamente prussiano e del quartiere olandese, risalente al '700. Poco distante da quest'ultimo si trova poi il quartiere ottocentesco russo, che conserva ancora oggi il suo antico fascino.