Meteo Monza 14 giorni
Che tipo di assicurazione dovrei scegliere, e come funziona l'anticipo? Leggi il nostro articolo con informazioni e suggerimenti utili per assicurarti di scegliere il tipo di noleggio adatto a te.
Troviamo e compariamo le migliori offerte
Monza è una bella e prosperosa città lombarda situata in Brianza, patria del mobile. Si trova a pochi chilometri da Milano e rappresenta quindi una soluzione di soggiorno turistico ideale per chi non ama il caos metropolitano e preferisce visitare il capoluogo lombardo di giorno, ma pernottare in una cittadina tranquilla e, grazie a un noleggio auto Monza, non avere problemi per gli spostamenti. In particolare, in occasione di EXPO, Monza è una località perfetta per una mini-vacanza, in quanto molto vicina all'area in cui sorgono i padiglioni dedicati all'Esposizione Universale. Agevole da raggiungere, in meno di un'ora in auto, è il lago Como: vale la pena di visitarlo! Gli aeroporti più vicini sono quelli milanesi di Linate e Malpensa. Alternativamente, si può atterrare all'aeroporto di Orio al Serio. In qualunque modo si raggiunga Monza, la soluzione migliore appena arrivati alla cittadina è quella di optare per un noleggio auto Monza, per potersi muovere in piena libertà dalla provincia al capoluogo lombardo e viceversa. HAPPYCAR offre un servizio interessantissimo di confronto tra varie proposte di noleggio a Monza così da garantire la soluzione congeniale ad ogni cliente potenziale, sia in termini di risparmio che in termini di scelta del veicolo preferito, per carrozzeria e optional. Con Maggiore, Hertz, Avis e molti altri partner potrete viaggiare in tutta la Lombardia comodamente e in totale sicurezza.
La Monza artistica
Con la vostra auto a noleggio a Monza vi troverete in un contesto ricco e rigoglioso, caratterizzato da un bel reticolato di vie centrali che portano alla splendida Piazza Duomo dove sorge la cattedrale fatta edificare nel 595 d. C., almeno nel suo nucleo principale, come Cappella Palatina dalla regina Teodolinda, sposa di Agilulfo. La riedificazione della chiesa si data invece al 1300 nelle forme attuali, ma l'edificio conserva ancora oggi le spoglie regali nel sarcofago custodito all'interno della splendida cappella della Regina. Passeggiando ancora per le vie centrali ci si imbatte nella mole dell'Arengario, risalente al XIII secolo ed emblema delle antiche libertà comunali, caratterizzato da un bel porticato inferiore ad uso mercantile e una sala superiore anticamente usata per i consigli comunali e oggi sede di mostre e concorsi cittadini.
Villa Reale
Dal centro cittadino con un autonoleggio Monza potrete raggiungere facilmente la splendida Villa Reale che si trova alla periferia della città. Il superbo palazzo neoclassico, fu costruito nel Settecento dai reali austriaci come residenza privata. Voluta in particolare da Maria Teresa, che scelse per il figlio Ferdinando d'Asburgo un luogo ameno e salubre rispetto alla città di Milano, la Villa fu progettata da Piermarini, che si ispirò alla reggia di Caserta di Vanvitelli e al castello di Schönbrunn. Durante il regno napoleonico, la Villa divenne il Palazzo Reale prescelto dall'Imperatore Napoleone per Eugenio di Beauharnais, il viceré del Regno d'Italia. Oggi l'edificio, dalla caratteristica pianta a U rovesciata, è sede di mostre temporanee di arte. La sua Orangerie, costruita nel 1790, è un tripudio di aromi e colori e il suo roseto, dalle molteplici specie, è sede in maggio di un concorso floreale. Alle spalle dell'edificio si aprono gli immensi Giardini, meta di un turismo domenicale costante nel corso dell'anno, a prescindere dalle stagioni.
L'autodromo e il Parco di Monza
Monza a molti è nota esclusivamente per il suo circuito automobilistico, per ospitare cioè uno degli autodromi più antichi al mondo in cui si svolge ogni anno il Gran Premio d'Italia di Formula 1. Tra i tracciati iridati, quello monzese è in assoluto il più veloce: il record è stato stabilito nel 2004 da Juan Pablo Montoya, ma non viene considerato ufficiale in quanto ottenuto non in gara. La costruzione dell'autodromo risale al 1922. Il circuito si trova all'interno del maestoso Parco di Monza e durante l'anno è sede di manifestazioni diverse, compresi concerti e gare sportive. Il Parco monzese è uno dei più grandi parchi storici europei, con i suoi 688 ettari di terreno. Insieme ai Giardini Reali, associati alla Villa Reale di Monza, rappresenta un complesso paesaggistico di inestimabile valore. Il Parco si estende a toccare i comuni di Biassono, Vedano al Lambro, Lesmo e Villasanta. Per questo solo con un autonoleggio Monza potrete accedere dai vari ingressi che punteggiano questo sterminato e immenso gioiello naturalistico.