Meteo Caltanissetta 14 giorni
Che tipo di assicurazione dovrei scegliere, e come funziona l'anticipo? Leggi il nostro articolo con informazioni e suggerimenti utili per assicurarti di scegliere il tipo di noleggio adatto a te.
Troviamo e compariamo le migliori offerte
La voglia di allontanarsi dalla routine quotidiana è sempre tantissima: lo stress che si accumula in città è fin troppo e gli amanti dei viaggi non possono fare a meno di sognare la loro prossima gita. Per questo motivo, una buona idea potrebbe essere quella di dedicarsi ai piccoli viaggi in città facili da raggiungere, in cui il clima è sempre piacevole e la ricchezza di luoghi di cultura da ammirare permette di innamorarsi sin da subito della meta scelta. Un valido esempio di città in grado di offrire un clima mite e degli stimoli culturali che non deludano le aspettative è Caltanissetta, capoluogo dell'omonima provincia siciliana. Grazie ad HAPPYCAR sarà possibile trovare i mezzi ideali non solo per raggiungere la città in maniera veloce, sicura e autonoma, ma anche per godere di un viaggio che offra ad ogni cliente piena libertà di organizzazione. Per permettere a tutti di creare un pacchetto vacanze all'altezza delle aspettative, HAPPYCAR ha scelto di collaborare con dei partner di fama internazionale: Hertz, Europcar e Budget sono solo alcuni dei collaboratori di HAPPYCAR.
Per chi fosse curioso di conoscere qualcosa in più su una città ricca di tradizione come Caltanissetta, è bene dire che i canali di noleggio auto offerti da HAPPYCAR sono pensati per permettere a tutti di assaporare a pieno questa città. Caltanissetta, infatti, sorge tra tre colli (il noto Sant'Anna, il Monte San Giuliano e il cosiddetto Poggio Sant'Elia), sui quali è possibile effettuare delle escursioni di particolare interesse. Per coloro che sceglieranno di recarsi in città con il servizio di autonoleggio a Caltanissetta, sarà possibile contattare una delle associazioni di volontari presenti sul territorio e chiedere loro di guidarvi in una escursione alla scoperta delle riserve naturali più note. Qui, le specie di flora e fauna presenti sono quelle tipiche della macchia mediterranea. Particolarmente affascinante, nel periodo primaverile, è l'osservazione delle specie di volatili che tornano nella città nissena per nidificare: sempre nelle riserve, sono presenti delle postazioni di vedetta dalle quali godersi lo spettacolo. Il clima di Caltanissetta è mite ma occorre prestare attenzione al periodo dell'anno in cui si sceglie di visitare questa città: la vicinanza con l'altopiano ennese rende le temperature più rigide in inverno e non è raro che ci siano delle precipitazioni nevose, nei mesi di dicembre e gennaio.
Il grande vantaggio offerto da un mezzo preso un autonoleggio di Caltanissetta è quello di permettere a tutti di spostarsi in diverse zone della città senza pensieri e, soprattutto, senza doversi affidare ai mezzi pubblici. In alcuni casi è infatti consigliabile, soprattutto ai piccoli gruppi, provvedere autonomamente agli spostamenti. Ecco perché un veicolo a noleggio offre la possibilità di ammirare le architetture nissene da un punto di vista privilegiato: un suggerimento valido per ogni visitatore è quello di fare un tour delle chiese più note. Si passa dalla Cattedrale, detta anche Duomo di Santa Maria la Nova, edificata nella seconda metà del '500 e collocata nel centro storico della città, alla Chiesa di Sant'Agata al Collegio, precedentemente appartenente al limitrofo collegio dei Gesuiti. Questa struttura ospita anche la biblioteca comunale e il liceo musicale: una prova del riutilizzo delle strutture appartenenti a delle organizzazioni ecclesiastiche, divenute oggi simbolo del rinnovo delle città. Degne di menzione sono anche le Poste, dalla struttura tipicamente fascista.
Il servizio di autonoleggio Caltanissetta può essere richiesto anche nel vicino aeroporto di Catania. Grazie alla sua collocazione, la città di Caltanissetta può essere raggiunta sia dall'aeroporto Fontanarossa che dall'aeroporto di Palermo o di Comiso, dove sarà possibile chiedere il servizio di noleggio auto Caltanissetta. Una volta presa l'auto con il servizio di Autonoleggio Caltanissetta, una meta consigliata è certamente Catania: la capitale barocca offre diversi punti di interesse che meritano decisamente una visita. Il monastero dei Benedettini, oggi sede della facoltà di lettere dell'Università di Catania, offre un valido esempio di restauro conservativo e di efficiente riutilizzo delle strutture della Chiesa, mentre il Duomo è forse l'opera più nota del celebre Vaccarini, erede del più noto Vanvitelli e progettatore anche dello scalone monumentale del già menzionato monastero benedettino.